Continuiamo con le unità di italiano commerciale. Oggi alla Rossi SpA qualcuno ha fatto un errore…

Franco Franchi entra nell’ufficio di Marco.
M: Ti vedo nero, Franco… qualcosa che non va?
F: Qualcuno l’ha fatta grossa. A Torino, per errore, è arrivato un camion di spaghetti invece che di penne.
M: Spaghetti anziche’ penne? Mamma, che sbaglio!
F: A chi lo dici.., roba da matti
M: Come puo’ essere successo?
F: E’ quello che mi domando anch’io. L’ordine l’avevi preso tu, sbaglio ?
M: Fammi controllare sull’agenda. Un ordine della Distribuzione Nordovest…ah, si’, dieci giorni fa
F: Eh. la Distribuzione Nordovest. Cliente tosto. E allora?
M: Fammi pensare. ..ah, e’ quell’ordine che ho preso di la’…
F: Di la’ dove, Marco?
M: In. .. ehm. .. di la’ in archivio, credo, cercavo qualcosa e mi hanno passato l’ordine.
F: E perche’ lo hanno passato proprio a te, se eri fuori stanza?
M: Questo non te lo so dire.. probabilmente me lo hanno passato perche’ in quel momento non c’era nessun altro.
F: D’accordo, ma questo ancora non spiega l’errore.
M: Aspetta… ora ho capito com’è andata.
F: Eh, spiegami..
M: Siccome ero in archivio non avevo il blocchetto no? Non avevo neanche una penna ! Allora l’ho segnato prima a lapis su un foglio e poi sul foglio-ordini, e al momento di passarlo sul terminale devono avere sbagliato codice.
F: E come hanno fatto a sbagliare?
M: Fammi vedere (guarda il foglio-ordini che Franco tiene in mano)… devono aver preso una P per una S. E allora hanno scritto articolo S 250 anziché P 250 e al cliente sono arrivati spaghetti anziche’ penne. Semplice.
F: Semplice un accidente ! E chi e’ che ha sbagliato a inserire il codice nel programma?
M: … non saprei, io ho lasciato il foglietto sul terminale, non mi ricordo mica chi c’era.
F: Bene, adesso tu telefoni al cliente e gli spieghi la situazione.
M: Certo. Lo faccio subito.
F(uscendo): ma proprio con la Nordovest doveva succedere, uno dei clienti più grossi e più pignoli ! Mi verrà l’ulcera, mi verrà !
a) DOMANDE DI COMPRENSIONE:
Che cosa e’ successo ?
Come è successo ?
Ch è il responsabile ?
Come poteva essere evitato l’errore ?
Come reagisce Franco all’errore? E Marco ?
ESERCIZIO:
Valutare il danno causato alla Distribuzione Nordovest, poi ‘provare’ la telefonata che deve fare Marco. Prima, prepararsi uno schema delle proposte possibili da parte della Distribuzione Nordovest e delle nostre possibili controproposte.