Regalo di Natale ?

Per tutti voi che studiate italiano : di seguito la prima unità di uno (storico) libro di italiano per gli affari di Scuola Toscana. Ecco a voi

Una festa aziendale

Marco partecipa ad una piccola festa per l’apertura dei nuovi uffici della Rossi S.p.A., l’azienda dove deve cominciare a lavorare dalla prossima settimana. il suo amico Federico lo riceve e lo presenta.

M: -Ciao, Fede! Come va?

F:-Oh, ciao, Marco! Finalmente sei arrivato…

M: -Sono in ritardo, per caso?

F: -Solo cinque minuti.

M: -Sai, con tutto quel traffico… è Sabato sera.

F: -Non me ne parlare, con la nuova ZTL e’ un vero caos. Ma vieni, ti presento agli altri.

M:-Dai, volentieri.

F: -Cavalier Rossi, mi permetta di presentarLe il Signor Marco Marchi, il nostro nuovo impiegato.(si stringono la mano)… il Cavalier Rossi: il nostro fondatore.

M: -E’ un onore conoscerLa !

CR: -Figuriamoci… molto piacere… dunque, lei è quel giovane di cui mi hanno tanto parlato. Come si chiama, ha detto?

M: Marco Marchi.

CR: Marco Marchi… Cosi’ lei entra a far parte della nostra grande famiglia !

M: -Gia’.

CR: -Bravo, bravo. ..come certamente sa, la nostra azienda ha molta fiducia nei giovani !

M: -Eh…

CR: -Spero di sentire solo buone notizie sul suo conto; adesso mi scusi ma la mia signora mi chiama. A Lunedì.

M: -A Lunedi’. ArrivederLa.(Il cavalier Rossi si allontana)

F:-Marco, non essere cosi’ imbarazzato, cerca di rilassarti un po’ !

M: -Non e’ mica facile rompere il ghiaccio.

F: -Ora ti presento il “capo”, vieni. Il capo e’ la figlia del “vecchio” – e’ lei che tiene le redini dell’Azienda.

DR: -Buonasera Federico, come va?

F: -Bene Dottore, e lei?

DR: -Non c’e’ male, grazie. Tutto a posto.

F: -Sono lieto di presentarle il Signor Marchi… il Dottor Rossi, la nostra titolare.(si stringono la mano)

DR: -Piacere. Cosi’ lei e’ il nostro nuovo acquisto,eh?

M: -Proprio cosi’.

DR: -Contento di trovarsi in Rossi?

M: -Certo !

PR: -Abbiamo molta fiducia in lei.

M – Spero di essere all’altezza !

F: – Dottor Rossi, adesso togliamo il disturbo.. presento il Signor Marchi anche agli altri.

DR: -Bene! a Lunedi’, allora. ArrivederLa.

M: -ArrivederLa !

F: -Ora ti presento al Ragionier Franchi, Il responsabile del tuo settore. (si avvicinano) Franco, ti presento Marco Marchi…

RF:-Ciao, sono Franco. Hai mai lavorato in un posto del genere? Che te ne pare ? Posso darti del tu, vero ?

M:-La prego, Ragioniere, faccia pure. ..

RF:-Anche tu, dammi del tu, in ufficio ci diamo tutti del tu. E già che ci siamo, questa è la Signora Sandra, responsabile del magazzino.

M: -Piacere, Marchi.

S: -Il piacere e’mio. …allora da Lunedi’ sei anche tu della banda,eh?

M:-Cosi’ sembra.

RF:-Qui ci vuole un brindisi. Alla salute del nuovo entrato!

M: -Sono un po’ confuso..

Adesso, senza guardare il testo, provate a rispondere alle domande:

A che cosa partecipa Marco ?

Chi lo riceve?

A chi lo presenta?

Perche Marco arriva in ritardo?

Chi e’ il fondatore dell’ Azienda?

Chi tiene le redini dell’Azienda?

Che cosa fa il Ragionier Franchi?

Che cosa fa la Signora Sandra?

Perche’alla fine brindano?

Perche’alla fine Marco è confuso?

Esercizio di lessico: riempite gli spazi con le parole mancanti.


Marco………ad una piccola festa per l’apertura dei nuovi ………. della Rossi S.p.A. Marco arriva in………. perché il sabato sera c’e’ molto ……… Il suo amico Federico lo ……… agli altri; Marco e’ ……… perche’deve ancora rompere il ………. Il Cavalier Rossi è il ………. , ma il Dottor Rossi, sua figlia, tiene le ………. dell’Azienda. Il Ragionier Franchi è il ………. del settore di Marco, e la Signora Sandra è la ………. del magazzino. A questi ultimi Marco puo’dare ………. tu. Alla fine ……….. a Marco, e Marco si sente un po’……….

Buon lavoro, e Buon Natale !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...