
Basta prendere l’autobus numero 43 dalla Stazione di Firenze Rifredi un sabato mattina di sole per essere felici. Questa è la frazione di Cercina, con la Pieve di Sant’Andrea, prime tracce nell’anno 880. Torre campanaria particolare, e affreschi giovanili del Ghirlandaio dentro. Ma è il fuori che ci interessa, i sentieri che – volendo – portano a Monte Morello, attraversando piccole fattorie e oliveti.


Mentre Firenze è ancora immersa nella nebbia.

Una dei vantaggi per chi abita a Firenze, è poter ‘fuggire’ in pochi minuti dalla città per entrare in quest’altro mondo.

E magari fare un picnic, se non c’è vento si può anche in Novembre. Altrimenti, in uno dei ristoranti che si trovano sulla strada, panoramica, che gira e rigira su queste colline fra mini paesi, olivi, stradine – non è il Chianti, non è -ancora – il Mugello. E’ solo Cercina, ‘sopra Careggi’, ‘sotto Monte Morello’ : ‘dintorni di Firenze’.