Vernacolo fiorentino

Lessico Italiano Giapponese

Vi riporto la scheda di lessico dell’ultimo seminario tenuto su Cafetalk sul vernacolo fiorentino, dove abbiamo visto qualcuna delle forme più corrette e caratteristiche della lingua che parliamo a Firenze.
Per chi volesse vedersi il seminario, lo trova qui :

https://cafetalk.com/seminars/promo/?c=alberto_italian_seminar4&lang=it

codesto(それ、その)と costì(そこ)

codesto [形容詞・代名詞] – indica ciò che è vicino a chi ascolta ma è lontano da chi parla

costì  [副詞] – in luogo vicino a chi ascolta ma è lontano da chi parla

“Per piacere, dammi codesto bicchiere… non quello lì, codesto costì !”

“Codeste scarpe non sono adatte per andare in montagna, mettiti quelle più sportive.”

Noi + si impersonale : 1人称複数(noi)の意味で、非人称形(si+3人称単数の動詞の形)を用いる

“Via, noi si va a casa.”   (noi andiamo a casa) 

“Che si mangia stasera?”  (Che cosa mangiamo stasera?)

<過去形の場合>

(imperfetto 半過去)

“Da ragazzi s’andava sempre a giocare a calcio in piazza.”  (Da ragazzi andavamo sempre a giocare a calcio in piazza.)

  •  passato prossimo(近過去)の場合は、非人称の過去形の規則と同じ
  • どんな動詞でも助動詞は essere
  • 過去分詞の語尾は、
    ① 複合過去で essere を用いる動詞は主語と性数一致
    ② 複合過去で avere を用いる動詞は -o で終わる

“Si è partiti presto stamattina quindi si è arrivati prima del previsto.” 

(siamo partiti, siamo arrivati)

“Ieri si è lavorato solo fino alle due.”  (abbiamo lavorato)

<per salutarsi>

“Ci si vede domani!”   (Ci vediamo domani)

“Ci si sente.”   (Ci sentiamo)

→ Ci si!

“Io vo via, cisi!”  (Io vado via, ci vediamo!)

andare e fare

faccio fo,  vado vo 

“Questo lavoro lo fo domani, ora vo a letto, perché sono stanco.” 

“Se vuoi, ti fo una foto.”

tu / te

“Chiamami te!”  (Chiamami tu)

“Questo lavoro non lo faccio, fallo te!”  (fallo tu)

“Questa è la tua idea, questo lo dici te!”  (questo lo dici tu)

日常会話で passato remoto(遠過去)を使う

“Ieri sera siamo andati al cinema, abbiamo visto proprio un bel film e siamo tornati a casa tardi.”

“Ieri sera s’andò ai’ccinema, si vide proprio un bel film e si tornò a casa tardi.’

“Che parlasti con il dottore? Icche ti disse?”   (Hai parlato con il dottore? Cosa ti ha detto?)

“Icchéttuffai stasera?”    (Che cosa fai stasera?)

garbare (= piacere)

“Che ti garba il pesce? Se ti garba, ti porto in un ristorantino che conosco.”

“T’è garbato il museo degli Uffizi? Cosa t’è garbato di più?”

quando si mangia…

Al tocco si va a desinare.”   (All’una andiamo a mangiare il pranzo)

i topini con un po’ di cacio sopra, 

poi un po’ di ciccia

e per frutta in inverno un diospero 

e in estate un popone e qualche fetta di cocomero

i topini = gli gnocchi, cacio = il formaggio, il diospero = il kaki, il popone = il melone, il cocomero = l’anguria

“Mi allunghi il sale per favore?”    (Mi passi i il sale per favore?)

pizzicagnolo = salumiere, droghiere  総菜屋、グロッサリー(主にチーズやハム, ソーセージなどの加工品を売る食料雑貨店)の店主

pizzicheria = salumeria, drogheria  総菜屋、グロッサリー

l’acqua della cannella = l’acqua del rubinetto  水道水

“Preferite l’acqua diaccia? (diaccia = ghiaccia = fredda) ”    (Preferite l’acqua fredda?)

diacere = giacere = sdraiarsi

“Dopo desinare vo un po’ a diacere…”

quando siamo a casa…

bisogna rigovernare i piatti nell’acquaio

spazzare con la granata e poi dare il cencio

stendere il cencio con due chiappini ad asciugare

e alla fine buttare via il sudicio.

rigovernare = lavare il piatti, l’acquaio = il lavello, la granata = la scopa, il cencio = lo straccio, 

i chiappini = le mollette, il sudicio = lo sporco

bischero, grullo, e fare forca

bischero  愚かな人、おバカさん、単純でおめでたい人

“Sei un bischero!”    (Sei uno sciocco)

“Ho fatto una bischerata!”   (Ho commesso una sciocchezza)

“Macché, codeste le son bischerate!”    (codeste sono sciocchezze)

grullo (bischeroの類義語)

“Ma che sei grullo?”

“Vai in giro senza mascherina, ma che sei grullo?”

“Lui attraversa sempre con il rosso, è proprio grullo!”

fare forca  (=marinare la scuola)  学校をサボる

“Se mia figlia fa forca un’altra volta, mi arrabbio davvero!”

ganzo, sicché, e coso/cosare

ganzo [形容詞] = bello, forte(「強い」ではなく「クールな」の意味で)、若者言葉では fico/figo 

かっこいい、イケてる、いい、すごい

“Devi vedere questo film, è veramente ganzo!” 

“Il mio amico Gianni, ha tutti bei voti, gioca bene a calcio, piace alle ragazze… è veramente un ganzo!”

“Mi sono abbonato a Netflix!” 

“Ah, ganzo!”

“Con questa app posso pagare nei bar e nei ristoranti solo appoggiando lo smartphone.”

“Ganzissima codesta app!”

sicché [接続詞] = quindi, perciò  だから

“I ristoranti sono tutti chiusi, sicché si mangia a casa.”

“Ho un sacco di lavoro da fare, sicché non so quando posso venire.” 

“Dovevo andare a Roma per un esame ma c’era sciopero, niente treni.”

“E sicché?”

“E sicché ho perso l’esame.”

coso [名詞] とっさに名前が出てこないときに使う「あれ」 動詞の場合は cosare 「あれする」

“Mi dai quel coso sul tavolo?”    (Mi dai quell’oggetto <di cui non mi ricordo il nome> sul tavolo?)

“Quale coso?”    (Quale oggetto?)

“Codesto costì!”    (Quello che è lì vicino a te)

“Cos’è ’sto coso ?”  

“È un portachiavi…”

“Voglio aprire il vino, mi prendi quel coso in cassetta?”

“Quale coso?”

“Codesto!”

“Ah, vuoi dire il cavatappi!”

“Devo ricomprare gli auricolari, mi si è rotto il cosino che si mette dentro lo smartphone…”

“Ho comprato un computer nuovo ma devo ancora cosare i tutti dati da iTunes.”

negazione

“Sono andato a teatro ma un mi son divertito punto.”  (non mi sono divertito per niente)

“Hai comprato qualcosa al mercato ?” 

“No, avevo dimenticato il portafoglio e sicché un ci avevo punti soldi.” 

(no, avevo dimenticato il portafoglio e così non avevo neanche un soldo)

fonetica

Ho bevuho una hohahola hon una hannuccia horta.

(Ho bevuto una cocacola con una cannuccia corta)

Sono andaho a casa, mi son riposaho un pohino, mi sono lavaho e dopho ho mangiaho la harne e la frittaha. 

(Sono andato a casa, mi sono riposato un pochino, mi sono lavato e dopo ho mangiato la carne e la frittata)

“Vien via, pena poho!”   (Vieni via, pena poco)    

*penare poco = affrettarsi :  pena poco! = sbrigati!, muoviti!, spicciati!

“Stasera fa dimorto hardo…”   (Stasera fa molto caldo)

“Ho corto l’urtimo fiore per te.”   (Ho colto l’ultimo fiore per te)

“Bona ragazzi ! Cisi!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...