Orto Botanico di Firenze

Riapre l’Orto Botanico

L’Orto Botanico di Firenze è uno dei siti museali più antichi di Firenze, fa parte del circuito dei Musei Storici Fiorentini – i musei che si visitano non solo per vedere cosa espongono, ma anche per vedere e capire come erano fatte le collezioni di secoli fa. L’Orto Botanico di Firenze, conosciuto anche come Giardino dei Semplici, è il terzo più antico del mondo, fondato da Cosimo Primo dei Medici nel 1545.

Giardino dei Semplici perché nato come orto di piante medicinali, con cui si preparavano le droghe e le medicine “semplici”, cioè non lavorate.

L’Orto Botanico si trova nel centro storico di Firenze, vicino a Piazza San Marco, oggi fa parte dell’Università degli Studi di Firenze e si può visitare pagando il biglietto di ingresso. La stagione migliore è in primavera, quando ci sono le fioriture. Le due parti più spettacolari secondo me sono le antiche serre, fredde e calde, addossate all’edificio principale, e la parte dedicata agli alberi storici. In Italia esiste infatti un registro degli alberi monumentali, che censisce tutti gli alberi di valore naturalistico legato all’eta’ e alle dimensioni.

Cinque di questi alberi monumentali sono nell’Orto Botanico di Firenze. E’ un monumento di Firenze come la Cupola del Brunelleschi o la Galleria dell’Accademia, è una visita da farsi, sopratutto in una bella giornata di primavera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...