Siena

Siena si trova nella Toscana centrale al centro di un vasto paesaggio.

Era un tempo bellissimo a Siena, quando siamo arrivati nel centro. La città è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per il suo famoso Palio. Il centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO
patrimonio dell’umanità nel 1995.
La nostra professaressa ama questa città, così ha potuto mostrarci le bellezze di Siena e gli itinerari
“segreti” che i turisti non conoscono. Per questo mi trovo bene nella Scuola Toscana, possiamo partecipare a una gita, conoscere le bellezze artistiche in modo diverso, come le vedono e le
conoscono gli italiani.
Abbiamo attraversato le vie strette, dove non c’era nessuno tranne noi. Dietro ai monumenti di Siena, e dietro alla folla dei turisti, abitano tranquillamente i senesi ; abbiamo visto alcuni bambini che giocavano sul
parco giochi, la gente del posto che chiacchierava sulla strada.
Mi piace quando trovo un posto dove non ci sono tanti turisti.
Siena è divisa in 17 contrade (Aquila, Bruco, Chiocciola, Civetta, Drago,
Giraffa, Istrice, Leocorno, Lupa, Nicchio, Oca, Onda, Pantera, Selva, Tartuca, Torre e Valdimontone).
Ogni contrada ha la propria chiesa. Meraviglioso! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...