
Le otto di mattina del 16 ottobre, per vedere l’alba IN Santa Croce. Solo una dozzina di fortunati, abbiamo avuto il privilegio di fare il giro della basilica, e delle vetrate, da quelle medioevali fino all’ultima, vincitrice del concorso del 2005




Chi lavora in Santa Croce è abituato a distinguere le ore e le stagioni dai movimenti della luce, e dai dettagli degli oggetti su cui la luce si avvolge.




“La luce è la natura comune che si trova in ogni corpo, sia celeste che terrestre (…) La luce è la forma sostanziale dei corpi, che possiedono tanto più realmente e degnamente l’essere quanto più partecipano di essa”
(Bonaventura, II Sent. 12,2,1,4;13,2,2), cit. in Eco, 2016