Storia di una canzone – Bella ciao

One day late…. sorry !

Il blog di silvia spatafora

Oggi, 25 aprile, in Italia si celebra la festa della Liberazione.

Per noi italiani è un giorno molto significativo e importante da ricordare perché celebra l’anniversario della vittoria dei partigiani* contro il governo fascista e l’occupazione dei nazisti, durante la seconda guerra mondiale.

In ogni città italiana, ogni anno, si festeggia questo giorno con manifestazioni, concerti di musica e dibattiti in piazza per ricordare a tutti il significato della parola “libertà“.
Una delle canzoni più diffuse in questo giorno di festa è il celebre canto popolare “Bella Ciao“, diventato ormai famoso in tutto il mondo. Pare che questa canzone fosse cantata durante la Resistenza italiana proprio dai partigiani che lottavano contro i nazisti, “gli invasori”.

Sembra anche che la musica non l’avessero inventata loro, ma che il pezzo derivi da una canzone yiddish.

Una cosa è però certa: con il movimento del Sessantotto, il brano è diventato molto popolare, soprattutto…

View original post 197 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...