
Una lettura con esercizio di Italiano commerciale, livello fra B2 e C1
RIUNIONE
Il Consiglio di Amministrazione della Rossi SpA e’ riunito in seduta straordinaria. partecipano alla seduta il Cavalier Rossi (l’anziano fondatore), il Dottor Rossana Rossi (l’attuale titolare), il Ragionier Franco Franchi (il responsabile amministrativo), Marco Marchi (il neo-impiegato, corrispondente estero), ii Dottor Gianna Malinverni Stellati-Bardi (una consulente d’azienda).
DR. ROSSANA ROSSI: Buongiorno a tutti. Come sapete, la nostra azienda benche’ solida sta attraversando un momento di transizione. Nei giorni passati, il Dottor Malinverni e’ stato qui fra noi, negli uffici, in fabbrica, in magazzino, ha avuto modo di conoscere da vicino il nostro modo di lavorare – ed e’ qui per darci un parere: come affrontare i prossimi anni, come gestire i cambiamenti ? Gianna, Le lascio la parola. Prego.
DOTTOR GIANNA MALINVERNI STELLATI-BARDI: Grazie; non voglio farvi perdere tempo con troppe chiacchiere – prima di tutto Vi ringrazio per la Vostra pazienza. In questa cartellina, ecco (distribuisce ai presenti) ci sono i risultati della mia breve indagine conoscitiva, che potete leggerVi stasera prima di dormire.
RAG. FRANCO FRANCHI: Ce li puo’ intanto riassumere ?
DR. MALINVERNI: Volentieri: in due parole, la Rossi e’ una azienda seria,che produce alimenti di ottima qualita’, gode di alta considerazione, ha un buon clima aziendale interno, ma che sta perdendo quote di mercato ed e’ destinata a sparire nei prossimi dieci anni.
(mormorio di stupore dei presenti )
CAVALIER ROSSI (visibilmente colpito):… ma noi abbiamo le trafile in bronzo, la nostra pasta e’ la migliore sul mercato, ha assaggiato i maccheroncini, le pennette, fusilli…
DR. MALINVERNI: Li ho assaggiati. La qualita’ non e’ in discussione. E’ in discussione l’immagine aziendale, la produttività per addetto, il marketing …
DR.ROSSANA ROSSI: Gianna, puo’ essere piu’ precisa?
DR. MALINVERNI: Ci provero’. Dieci tipi di pasta diversi con dieci etichette diverse, tutte bruttine francamente, e non si capisce neanche che sono della stessa marca. Il materiale pubblicitario e’ vecchio di dieci anni e si vede, vendete benino all’estero eppure sul sito Internet ci sono solo due o tre pagine in inglese, gli uffici hanno le sedie scompagnate e i calendari di dieci anni fa al muro – la vostra immagine è disastrosa !
RAG. FRANCO FRANCHI: abbiamo preferito investire nella qualità, la nostra missione aziendale e’ legata alla tradizione e…
DR. MALINVERNI: mi faccia finire, c’e’ dell’altro: la produttivita’ per addetto e’ bassa, o producete di piu’ o mandate a casa qualcuno..
CAV. ROSSI: …ma sono tutti bravi ragazzi.
DR. MALINVERNI: ma devono essere messi in condizione di produrre di piu’, e meglio, le linee di produzione sono vecchie, la tecnologia e’ obsoleta e non parlo solo della produzione, ma anche dell’’amministrazione, non c’e’ un sistema informatico degno di questo nome, praticamente qui coi computer ci scrivete le mail e basta.
DR. ROSSANA ROSSI: Si’, ma, Gianna, i numeri ci danno ragione, il fatturato aumenta ogni anno.
DR. MALINVERNI: E’ vero, e questo mi meraviglia. Ma se e’ vero che in termini assoluti il fatturato e’ aumentato e’ anche vero che in termini percentuali state perdendo quote di mercato, soprattutto in Italia. Rossana, lo sa anche Lei, bisogna cambiare quando le cose vanno ancora bene…
nella mia esperienza, quando i segni negativi vengono fuori, e’ gia’ troppo tardi per cambiare.
FINE PRIMA PARTE.
RISPONDETE ALLE SEGUENTI DOMANDE:
- Chi e’ il Dr.Malinverni, e cosa fa alla “Rossi SpA”?
- Qual e’ l’opinione del Dr.Malinverni sul futuro della Rossi SpA?
- Come reagiscono i dirigenti della “Rossi”?
- Che ne pensate, chi ha ragione ? In quale proverbio credete di piu’: “Squadra che vince non si tocca”, o “bisogna chiudere la stalla prima che i buoi scappino” ?
- Provate adesso a trovare voi la ricetta giusta per salvare la Rossi SpA.