Parole difficili: “Magari”

Following the requests of our students, we propose you another post from the blogger Silvia Spatafora, this time the word “magari”…

Il blog di silvia spatafora

Oggi vediamo insieme una parola italiana di difficile traduzione in altre lingue.

Una delle maggiori problematiche infatti, quando si studia una lingua straniera, è quella di voler tradurre a tutti i costi la parola o l’espressione nella propria lingua materna.

paroleIl consiglio che normalmente do ai miei alunni è proprio quello di non cercare di tradurre, ma di capire il significato della parola comprendendo il concetto, il significato, l’uso.

La parola che analizzeremo oggi è MAGARI.

Quante volte vi è capitato di leggerla o ascoltarla?

La parola magari viene dal greco makariosche vuol dire beato, felice.

In italiano la possiamo trovare in frasi di diverso tipo:

  •  Esclamazione che esprime un rimpianto, un desiderio che non si può realizzare. pianto

A: Giovanni mi hanno detto che hai vinto la lotteria…

B: Magari!  (= “mi piacerebbe avere vinto la lotteria ma purtroppo non è successo”)


A: Marco, è vero che l’anno…

View original post 136 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...