Gli stemmi sulla facciata di Palazzo Vecchio

Next monday there will be a special night opening of Palazzo Vecchio – and we will be there, with a special visit of Scuola Toscana. As “aperitivo”,have a look at this article to know some interesting detail…

Curiosità su Firenze

Gli stemmi dipinti sulla facciata di Palazzo Vecchio

Uno dei particolari che si notano più facilmente, osservando la facciata di Palazzo Vecchio, è la presenza, tra i beccatelli che sostengono il ballatoio, di una serie di stemmi che corre all’ intorno del prospetto frontale, con alcuni simboli esposti anche sui lati.

Il neofita può pensare inizialmente che sia facile capire a cosa si riferiscono gli stemmi menzionati, soprattutto al vedere il famosissimo giglio rosso in campo bianco che è tutt’ oggi simbolo del Comune di Firenze. Subito dopo, però, si accorge che sono presenti anche simboli che sembrano nulla aver a che fare con il Palazzo della Signoria e con Firenze: un esempio per tutti, lo stemma con le due chiavi di San Pietro, conclamato simbolo del Papato.

Ma non basta: se si guarda con un minimo di attenzione si osserva che, dopo, un po’, gli stemmi iniziano a ripetersi: per la precisione, si osserva una…

View original post 680 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...